Corsi per Sommozzatore Forense

Organizziamo ed eroghiamo corsi di subacquea forense durante tutto l’anno.

Per la componente teorica utilizziamo piattaforme dedicate, mentre per la parte acquatica in acque confinate siamo a nord di Milano e per le esercitazioni in mare presso isola d’Elba, Liguria e Lago Maggiore.

per info: Whatsapp: +39 340 819.000.2

per info: info@subacqueaforense.net

Corsi di Subacquea Forense 2025/2026

Corsi di Subacquea Forense 2025/2026 con Certificazione Internazionale – Per Civili, Forze dell’Ordine, Militari e Vigili del Fuoco

  • corsi subacquea forense 2025
  • certificazione internazionale subacquea
  • corsi subacquea forense civili e forze dell’ordine
  • formazione subacquea giudiziaria militari vigili del fuoco
  • addestramento subacqueo professionalizzante

Corsi di Subacquea Forense 2025/2026 con Certificazione Internazionale

Una formazione professionalizzante per civili e corpi istituzionali

I nostri corsi di subacquea forense 2025/2026 rappresentano un percorso professionalizzante unico in Italia, con rilascio di certificazione internazionale.

Sono corsi aperti a tutti i civili che vogliono specializzarsi in ambito investigativo e peritale, ma anche a:

  • Forze dell’ordine (polizia, carabinieri, guardia costiera)
  • Reparti militari subacquei
  • Vigili del fuoco e corpi di soccorso tecnico-subacqueo

Questa apertura multidisciplinare permette di creare una rete di competenze trasversali, arricchendo il valore professionale di ciascun partecipante.

Struttura dei corsi

  1. Corso Base di Subacquea Forense
    • Fondamenti di immersione, sicurezza, nozioni giuridiche essenziali.
  2. Corso Avanzato Forense e Recupero Reperti
    • Tecniche di ricerca e recupero, catena di custodia, documentazione fotografica e video.
  3. Master in Investigazione Subacquea e Perizia Tecnica
    • Approfondimento per autorità giudiziarie, investigatori privati, forze armate e corpi specializzati.

Programma Teorico

Il programma teorico, basato sul manuale di riferimento redatto dal nostro team, prevede:

  • Principi di subacquea e sicurezza operativa
  • Normativa nazionale e internazionale applicata alla subacquea forense
  • Catena di custodia e gestione del reperto
  • Tecniche di ricerca e mappatura con sonar, metal detector e GPS
  • Fotografia e videoriprese forensi subacquee
  • Procedure di recupero e conservazione reperti

Programma Pratico

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno in acque confinate e libere, con simulazioni reali:

  • Ricerca e recupero reperti sommersi
  • Utilizzo di strumentazione professionale (sonar, metal detector subacquei, sistemi di sollevamento)
  • Gestione della catena di custodia sul campo
  • Redazione di un report forense ufficiale al termine di ogni scenario simulato

Certificazione e sbocchi professionali

Il superamento del corso prevede il rilascio di una certificazione internazionale di subacquea forense, spendibile in Italia e all’estero.

Gli sbocchi professionali includono:

  • Civili: investigatori privati, periti tecnici, liberi professionisti
  • Forze dell’ordine: supporto a indagini e operazioni speciali subacquee
  • Reparti militari: addestramento specialistico e operativo
  • Vigili del fuoco: recupero tecnico di reperti, persone e mezzi sommersi

Perché scegliere i nostri corsi

  • Percorso aperto a civili e corpi istituzionali
  • Formazione professionalizzante e certificata a livello internazionale
  • Approccio teorico-pratico basato su casi reali e simulazioni operative
  • Riconoscimento professionale in ambito investigativo, giudiziario e tecnico